Dona Ora
SUPPORTA NOMADELFIA ODV
Perchè è importante donare
Solidarietà Nomadelfia ODV lavora per diffondere una cultura della fraternità, aprendo le porte a chi si trova in una situazione di bisogno, collaborando con altre associazioni del territorio e realizzando progetti di promozione culturale.
Solidarietà Nomadelfia ODV non riceve contributi dalle istituzioni. La nostra possibilità di continuare a portare la fraternità nel mondo dipende dall’aiuto di tante persone.
Dona il tuo 5X1000
Donare il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi è un modo facile e veloce per sostenere Solidarietà Nomadelfia ODV e non costa nulla.
Nella Dichiarazione dei redditi indica il codice fiscale di Solidarietà Nomadelfia ODV 92087370539
Porta questo modello dal tuo commercialista o compila il modulo 730 inserendo i dati come in esempio.: clicca qui
Anche tramite Bonifico Bancario
- Intestazione: “Solidarietà Nomadelfia ODV”
- IBAN: IT63L0503414302000000004426
- Causale: “Erogazione Liberale”
Benefici Fiscali
Tutte le donazioni a Solidarietà Nomadelfia ODV sono detraibili/deducibili.
Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra loro e non sono applicabili ai versamenti in contanti. Per godere dei benefici fiscali è necessario conservare la ricevuta di versamento nel caso di versamento postale o l’estratto conto bancario o della carta di credito.
Agevolazioni fiscali:
a. per le Persone fisiche (in alternativa):
- una detrazione d’imposta pari al 35% (in quanto organizzazione di volontariato OV) dell’importo effettivamente erogato – sino a concorrenza della somma di Euro 30.000,00 (art.15, comma 1.1 del TUIR);
- una deduzione dal reddito imponibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato – sino all’importo massimo di Euro 70.000,00 (art. 14, D.L. 14 marzo 2005, n. 35, convertito dalla L. 14 maggio 2005, n. 80).
b. per gli Enti non commerciali (in alternativa):
- una detrazione d’imposta pari al 19% dell’importo effettivamente erogato – sino a concorrenza della somma di Euro 30.000,00 (art.147, comma 1, del TUIR come chiarito dalla Ris. 89/E del 17/10/2014);
- una deduzione dal reddito imponibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato – sino all’importo massimo di Euro 70.000,00 (art. 14, D.L. 14 marzo 2005, n. 35, convertito dalla L. 14 maggio 2005, n. 80);
c. per le Imprese e le Società: l’integrale deduzione per importi non superiori a Euro 30.000,00 oppure al 2% del reddito d’impresa dichiarato (artt. 56 e 100, comma 2, lett. h del TUIR). In alternativa, solo per i soggetti IRES, la deduzione dal reddito d’impresa nel limite del 10% dello stesso, sino all’importo massimo di Euro 70.000,00 (art. 14 del D.L. 14 marzo 2005, n. 35, convertito dalla L. 14 maggio 2005, n. 80).
Come abbiamo speso i fondi raccolti (dati bilancio 2018)
%
Attività di diffusione di una cultura della fraternità e della giustizia
%
Attività di ascolto e di sostegno diretto a situazioni di povertà
%
Spese Amministrative
%